RECAP

RECUPERIAMO INSIEME
LE CAPSULE DI PLASTICA

In collaborazione con
NESCAFE' Dolce Gusto illy ECO FVG RegioneEmilia-Romagna
AcegasApsAmga, Gruppo HERA, A&T2000, Ambiente Servizi, Gea, Isontina Ambiente, NET
RECAP

REcuperiamo insieme le CAPsule di plastica, daremo loro nuova vita.

Nescafé® Dolce Gusto®, illy® e le Regioni Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna hanno unito le forze e hanno dato vita al programma RECAP, per offrire a chi ama il caffè in capsule il gusto di berlo contribuendo a una economia circolare delle capsule e del caffè.

Per partecipare basterà portare le capsule nei centri di raccolta selezionati seguendo una di queste tre modalità:

Penseremo noi a separare e riciclare tutti i materiali.

Perché un pianeta così bello è un REgalo che non CAPita tutti i giorni!

Vantaggi del riciclo

CIRCOLARITÀ
Il riciclo è una delle principali leve per mettere in pratica i principi di economia circolare.

UNA SECONDA VITA AD OGNI CAPSULA
Raccogli le tue capsule di caffè esauste: la plastica sarà riciclata e il caffè diventerà compost.

GESTIONE CONSAPEVOLE DEI RIFIUTI
Quando contribuisci al riciclo delle tue capsule esauste, riduci la quantità di rifiuti avviati in discarica o a termovalorizzazione.

Il progetto RECAP

RECAP è un progetto nato dalla partnership tra Nestlé Italiana Spa e illycaffè Spa per promuovere la nascita di un sistema di raccolta e riciclo delle capsule di caffè in plastica esauste. Il progetto è partito con una sperimentazione pilota a fine 2021 grazie alla collaborazione, sancita da un Protocollo di intesa, con la Regione Friuli Venezia Giulia. Nel corso del 2024, Nestlé Italiana Spa e illycaffè Spa hanno individuato in Logica Srl, azienda che si occupa di trattamento di rifiuti, il partner tecnico per proseguire ed estendere il progetto di valorizzazione su scala industriale dei rifiuti di capsule di caffè in plastica. La collaborazione tra le due aziende e la Regione Friuli Venezia Giulia si è quindi rinnovata, favorendo una estensione del progetto a un'area territoriale più ampia, che oggi comprende 30 centri di raccolta in 26 comuni. Questo è reso possibile anche grazie all'importante contributo dei gestori della raccolta attivi nelle aree coinvolte: AcegasApsAmga, A&T2000, Ambiente Servizi, Gea, Isontina Ambiente e NET.
Inoltre, Nestlé Italiana Spa e illycaffè hanno siglato un Protocollo di intesa anche con la Regione Emilia Romagna, Atersir e Gruppo Hera per estendere la raccolta delle capsule in 7 centri di raccolta nelle aree territoriali di Bologna e Ferrara.
RECAP è un esempio concreto di come le collaborazioni tra aziende e tra pubblico e privato siano la chiave per l'attivazione di processi virtuosi per una economia più circolare. Continueremo a lavorare per estendere e rafforzare la raccolta delle capsule di caffè in plastica impegnandoci nell'ingaggio di ulteriori produttori e distributori di caffè in capsula, e altri enti pubblici e privati coinvolti a vario titolo nella gestione dei rifiuti.

Come funziona
il progetto

RECAP

  • 1
    Conferisci le capsule esauste nei centri di raccolta della lista che è possibile scaricare qui.
  • 2
    Nei centri di raccolta selezionati riceverai il supporto e le indicazioni necessari per conferire le tue capsule nei contenitori appositi.
  • 3
    Le capsule saranno avviate a trattamento per la separazione della plastica dal caffè
  • 4
    La plastica potrà entrare a far parte di nuovi cicli produttivi, mentre il caffè diventerà compost.